Indennizzo mensile per non autosufficienza

Invalidità

Rientrano in quest’area le prestazioni per tutti gli iscritti che, in seguito a infortunio sul lavoro, malattia o intervento, abbiano un'autosufficienza permanente o comunque per un periodo di almeno 90 giorni. I massimali annui si distinguono in base alle regole di calcolo previste dalla copertura, valutata la situazione di invalidità personale dell’iscritto e la modalità di accesso ai servizi.
Le richieste vengono gestite da Previmedical.
Dal 1° agosto 2021, è previsto anche un indennizzo mensile per tutti gli iscritti sopra i 16 anni di età che, in seguito a malattia o infortunio, perdano l'autosufficienza. La rendita mensile è di 1.050 Euro. L'iscritto, al 1 Agosto 2021 o al momento dell’adesione al Fondo, non deve percepire oppure avere già in corso le pratiche per il riconoscimento di una pensione di invalidità.
Le richieste vengono gestite da Aon.

A partire dal 1 agosto 2021 i nostri iscritti, qualora dovessero diventare non autosufficienti, avrebbero diritto ad una “rendita integrativa mensile”, che può aggiungersi a qualsiasi altra forma di assistenza privata o pubblica e non è soggetta a tassazione.

Viene riconosciuto in stato di Non Autosufficienza l’iscritto che, come risultato di un peggioramento della funzionalità dell’organismo, dovuto a malattia o infortunio, si trovi in uno stato tale da avere bisogno, in maniera presumibilmente permanente, di una costante assistenza da parte di una terza persona nello svolgimento di almeno 4 dei 6 atti elementari della vita quotidiana.

Le attività elementari della vita quotidiana sono: saper fare il bagno o la doccia, vestirsi, nutrirsi, adempiere alla propria igiene personale, essere continente e spostarsi in modo autonomo.

Inoltre, viene riconosciuto lo stato di Non Autosufficienza nel caso in cui all’iscritto sia diagnosticata una patologia nervosa o mentale (quale, a titolo esemplificativo, il morbo di Parkinson o il morbo di Alzheimer) che abbia causato, in modo probabilmente irreversibile, la perdita significativa delle capacità mentali e preveda la necessaria assistenza di una terza persona.

L’iscritto oppure un suo delegato, da quando si presume siano maturate le condizioni di Non Autosufficienza, deve darne comunicazione al Fondo per gli opportuni accertamenti, inviando i documenti comprovanti la variazione dello stato di salute.
In caso di riconoscimento dello stato di Non Autosufficienza, l’importo della rendita mensile è di euro 1.050,00 che verranno erogati fino al perdurare di tale condizione, quindi anche per tutta la vita.
La rendita è di carattere personale, non trasmissibile agli eredi e non consente valori di riscatto.
L’importo verrà versato mese dopo mese sul c/c dell’iscritto, senza necessità di alcun giustificativo di spesa.

Sono inclusi in copertura tutti gli iscritti a SANI.IN.VENETO (dipendenti, coniugi a carico, familiari e titolari aderenti a Sani in Famiglia e Sani in Azienda) a condizione che abbiano un’età in ingresso non inferiore a 16 anni.

Non sono assicurabili gli iscritti che, al 1 Agosto 2021 o al momento dell’adesione al Fondo, percepiscano oppure abbiano già in corso le pratiche per il riconoscimento di una pensione di invalidità.
La modulistica per la richiesta, debitamente compilata, va inviata ad AON tramite la mail gloria.lorenzi@aon.it e in copia per conoscenza al Fondo a liquidazioni@saninveneto.it .

SCARICA QUI LA MODULISTICA

LISTA DELLE PRESTAZIONI PER SPECIALITÀ

Rendita mensile per non autosufficienza

INDENNIZZO MENSILE: € 1.050,00

Invalidità

Potrebbero interessarti altre prestazioni presenti nelle seguenti specialità:

Invalidità

NEWS per te