Prestazioni Temporanee
Prestazioni Temporanee
Le prestazioni rientranti in questa categoria nascono da un preciso intervento del Fondo di Solidarietà di Sani.In.Veneto. I beneficiari sono tutti gli iscritti alle tutele Sani In Veneto, Sani In Azienda e Sani In Famiglia e il limite per la richiesta è sempre quello dei 2 anni dalla data della prestazione.
Cliccando qui sotto è possibile accedere alle sezioni specifiche:
1. PRESTAZIONI SOGGETTI ESENTI:
- Malattie e condizioni croniche e invalidanti
- Malattie rare
- prestazioni legate alla maternità valide fino al 31 agosto 2019
2. PRESTAZIONI EMERGENZA CORONAVIRUS
- Indennizzi contagiati coronavirus
- Aumento massimali per prestazioni connesse al coronavirus
Prestazioni Soggetti Esenti
L’intervento del Fondo di Solidarietà consente ai soggetti già destinatari di un’esenzione SSN per patologie “Malattie e condizioni croniche e invalidanti”, per “Malattie Rare” e per maternità, di ricevere un contributo per l’effettuazione di prestazioni esenti.
Le esenzioni, così come previste dal DPCM del 12 gennaio 2017, sono:
per patologie “Malattie e condizioni croniche e invalidanti”, verificabili nella sezione Documenti del sito;
per “Malattie rare”, consultabili nella sezione Documenti del sito;
per prestazioni legate alla maternità, come indicate nella sezione Documenti del sito.
Sono escluse dunque le esenzioni relative al reddito.
Per accedere a questo rimborso spese determinato forfettariamente dovranno essere soddisfatti i seguenti requisiti:
il soggetto beneficiario deve disporre di una delle esenzioni certificate dal SSN;
la prestazione sanitaria deve essere ricompresa tra quelle oggetto dell’esenzione in una struttura pubblica o convenzionata SSN (deve eccerci evidenza dell’effetivo mancato sostenimento della spesa relativa).
Le prestazioni, per le quali verrà corrisposto un rimborso spese determinato forfettariamente in base alle spese connesse la prestazione sanitaria, rientrano nelle seguenti categorie:
VISITE SPECIALISTICHE,
AREA DIAGNOSTICA,
FISIOTERAPIA
secondo quanto previsto nel Nomenclatore già in uso, integrate dalla voce:
CICLO DI CHEMIOTERAPIA E RADIOTERAPIA (quota prevista 100.00 euro)
La documentazione da presentare dovrà indicare chiaramente:
soggetto beneficiario delle prestazioni;
prestazione oggetto di richiesta;
data di effettuazione della prestazione;
evidenza esenzione per quella specifica prestazione (presentazione documento spesa a zero con indicazione esenzione o libretto/certificato di gravidanza, in regime SSN o convenzionato SSN).
Le liquidazioni saranno gestite direttamente dal Fondo, tramite piattaforma AON.
Per visite specialistiche effettuate fino al 30 aprile 2020 la quota di rimborso massimo previsto è di euro 45,19. Qui sotto viene riportata la quota di rimborso prevista per quelle effettuate dal 01 maggio 2020.
Lista delle prestazioni per specialità
Visite specialistiche esenti | Indennizzo € 46,15 | ||
Fisioterapia esenti | Indennizzo | ||
Area diagnostica esenti | Indennizzo | ||
Chemioterapia e Radioterapia | Indennizzo € 100,00 |
Prestazioni emergenza coronavirus
Il Fondo Sani.In.Veneto ha previsto quattro misure di intervento straordinario legato all’emergenza coronavirus.
In casi di isolamento fiduciario e/o ricovero ospedaliero il Fondo rimborsa una diaria giornaliera di euro 38,25 fino ad un massimo di euro 437.50/annui. Questo indenizzo è da richiedere tramite AON.
Per le visite specialistiche, esami di laboratorio o altri esami diagnostici relativi al contagio da COV-SARS 2 effettuati a pagamento è confermato il rimborso in base al nomenclatore ufficiale del Fondo ma il massimale a disposizione sarà a parte, aggiuntivo a quello previsto per tutti gli iscritti. Queste prestazioni sono da richiedere a RBM-Previmedical.
Per visite specialistiche effettuate fino al 30 aprile 2020 la quota di rimborso massimo previsto è di euro 45,19. Qui sotto viene riportata la quota di rimborso prevista per visite specialistiche effettuate dal 01 maggio 2020.
Relativamente ai rimborsi previsti per tamponi e test seriologici e per i vaccini antinfluenzali l’iniziativa sarà attiva fino al 31/03/2021, per prestazioni eseguite dal 01/09/2020 al 31/03/2021.
Lista delle prestazioni per specialità
Indennizzi Coronavirus | Indennizzo € 38,25 | ||
Visite specialistiche Coronavirus | Rimborso massimo € 46,15 | ||
Diagnostica (esclusi Tamponi) | Rimborso | ||
Tamponi Coronavirus e sierologico | Rimborso | ||
Vaccino antinfluenzale | Rimborso €20,00 |
Info e adesioni
Vuoi aderire a SANI.IN.VENETO o vuoi ricevere maggiori informazioni?
Compila il form, verrai ricontattato al più presto
Chiama i numeri 041 2584960
Oppure recati presso uno dei 200 sportelli SANI.IN.VENETO