
Autenticazione a due fattori
Gli attacchi hacker, in particolar modo alle strutture sanitarie, sono aumentati considerevolmente nell’ultimo periodo. I dati sanitari vengono usati per commettere reati come frodi e ricatti.
Sani.In.Veneto, al fine di liquidare le pratiche, gestisce una grande quantità di dati sensibili, non solo ricevute, ma anche referti medici.
Ecco perchè da oggi, per accedere all’area riservata, viene richiesta ai nostri iscritti l’autenticazione a due fattori, un piccolo gesto in più per tutelare la propria privacy.
Dopo l’usuale inserimento di username e password, viene richiesto di digitare un codice.
L’utente può scegliere di riceverlo, in fase di registrazione, o tramite sms, oppure, scaricandosi gratuitamente un’applicazione per la generazione di codici temporanei, come Google Authenticator o Microsoft Authenticator.
Il metodo di invio del codice (sms o app) può essere cambiato in qualsiasi momento.
Per chi volesse saperne di più sulla registrazione tramite app, è stato predisposto un apposito manuale nei documenti del sito: MANUALE PER L’AUTENTICAZIONE MULTIFATTORE alla sezione GUIDA ALL’AREA RISERVATA.