Oppure puoi scrivere direttamente dal form dei contatti.
Le prestazioni rientranti in questa categoria nascono da un preciso intervento del Fondo di Solidarietà di Sani.In.Veneto. I beneficiari sono tutti gli iscritti alle tutele Sani In Veneto, Sani In Azienda e Sani In Famiglia.
Ecco le sezioni specifiche:
1. PRESTAZIONI SOGGETTI ESENTI
3. CAMPAGNA PER IL BENESSERE PSICOLOGICO 2022/23
L'intervento del Fondo di Solidarietà consente ai soggetti già destinatari di un'esenzione SSN per patologie "Malattie e condizioni croniche e invalidanti" e per "Malattie Rare" di ricevere un contributo per l'effettuazione di prestazioni esenti.
Le esenzioni, così come previste dal DPCM del 12 gennaio 2017, sono:
per patologie "Malattie e condizioni croniche e invalidanti", verificabili nella sezione Documenti del sito;
per "Malattie rare", consultabili nella sezione Documenti del sito.
Sono escluse dunque le esenzioni relative al reddito.
Per accedere a questo rimborso spese determinato forfettariamente dovranno essere soddisfatti i seguenti requisiti:
il soggetto beneficiario deve disporre di una delle esenzioni certificate dal SSN;
la prestazione sanitaria deve essere ricompresa tra quelle oggetto dell'esenzione in una struttura pubblica o convenzionata SSN (deve eccerci evidenza dell'effettivo mancato sostenimento della spesa relativa).
Le prestazioni, per le quali verrà corrisposto un rimborso spese determinato forfettariamente, rientrano nelle seguenti categorie:
VISITE SPECIALISTICHE,
AREA DIAGNOSTICA,
FISIOTERAPIA
secondo quanto previsto nel Nomenclatore già in uso, integrate dalla voce:
CICLO DI CHEMIOTERAPIA E RADIOTERAPIA (quota prevista 100.00 euro)
La documentazione da presentare dovrà indicare chiaramente:
soggetto beneficiario delle prestazioni;
prestazione oggetto di richiesta;
data di effettuazione della prestazione;
evidenza di esenzione per quella specifica prestazione (documento di spesa a zero con indicazione dell'esenzione o libretto sanitario con codice di esenzione, in regime SSN o convenzionato SSN).
Chemioterapia e Radioterapia
INDENNIZZO: € 100,00
Area diagnostica esenti
INDENNIZZO: 0
In quest'area rientrano tutte le prestazioni sotto elencate, qualora previste per la specifica tipologia di esenzione assegnata al soggetto interessato:
Le quote erogate saranno le medesime di quelle previste per i soggetti non esenti e sono valide per tutte le categorie di iscritti (dipendenti, titolari, familiari di entrambi). Consultale qui:
Fisioterapia esenti
INDENNIZZO: 0
In quest'area rientrano tutte le prestazioni sotto elencate, qualora previste per la specifica tipologia di esenzione assegnata al soggetto interessato:
Le quote erogate saranno le medesime di quelle previste per i soggetti non esenti e sono valide per tutte le categorie di iscritti (dipendenti, titolari e familiari di entrambi), consultabili nella sezione Fisioterapia.
Visite specialistiche esenti
INDENNIZZO: € 46,15
Potrebbero interessarti altre prestazioni presenti nelle seguenti specialità: