L'iscritto può richiedere un rimborso a seguito dell'acquisto di alcune tipologie di protesi.

Per la richiesta di rimborso, dal 1° maggio 2025 è necessario allegare la dichiarazione di conformità, oltre al documento di spesa.

MODALITÀ DI RIMBORSO

Recandosi in strutture non convenzionate e presentando la domanda di rimborso successivamente alla prestazione. E' altresì possibile recarsi in strutture convenzionate, accedendo a tariffe agevolate e chiedere anche il rimborso successivamente alla prestazione.

Per la richiesta di rimborso è possibile presentare uno dei seguenti documenti, attestante chiaramente la tipologia di prestazione effettuata, il codice fiscale dell’assistito e la data dell’esecuzione.

FATTURA

FATTURA

SCONTRINO CHE ATTESTI LA SPESA SOSTENUTA

SCONTRINO CHE ATTESTI LA SPESA SOSTENUTA

LISTA DELLE PRESTAZIONI PER SPECIALITÀ

Protesi Iscritti Sani In Famiglia e Sani In Azienda

RIMBORSO MASSIMO: Vedi

Il rimborso può essere richiesto fino al massimale annuale di euro 1.000,00. L'importo riportato qui sotto è una quota fissa fino al massimo effettivamente speso.

  • Protesi acustica € 347,81 -> dal 1° gennaio 2025 € 500,00
  • Corsetto ortopedico € 100,00 -> dal 1° gennaio 2025 € 500,00
  • Protesi articolare € 872,81
  • Protesi arto € 518,44
  • Tutore € 100,00
  • Calzature ortopediche su misura € 70,00
  • Plantari ortopedici € 100,00
  • Ginocchiere ortopediche € 120,00
  • Reggiseno post-operatorio € 80,00

NEWS per te